Protagonisti, oltre alle parole del grande Emilio Lussu, tratte dal suo capolavoro “Un anno sull’Altipiano”, saranno Pietro Lussu, talentuoso pianista – e nipote dell’autore sardo -, e Felice Montervino, poliedrico attore cagliaritano.
Da una parte la voce, a donare intensità alle parole di Lussu, alla complessità del romanzo ambientato durante il primo conflitto mondiale; dall’altra la musica, a sottolineare i temi portanti dell’opera: la denuncia degli orrori della guerra e la necessità di abbracciare, con le azioni, il cuore e la mente, i valori della pace.
Pietro Lussu è un pianista la cui discografia conta più di 50 registrazioni. Nel 1996 vince l’Europe Jazz Contest e da quel momento non si ferma più: collabora con jazzisti di fama come Paolo Fresu e Joe Lovano e si esibisce sui palchi internazionali (Umbria Jazz, Montreux Jazz Festival, Blue Note in Giappone e tanti altri). Ha fondato, insieme ad Alice Ricciardi, l’etichetta discografica “GIBIGIANA RECORDS”.
Felice Montervino, attore, dopo gli studi al RiverrunTeatro di Cagliari, a Milano e presso la Scuola Permanente di Alta Formazione per artisti “Repertorio”, lavora con registi di spicco come Massimo Popolizio e Alessandro Serra. La sua carriera è segnata dalla partecipazione a produzioni teatrali acclamate (una tra tutte, “Macbettu”), video musicali, spot pubblicitari, film e cortometraggi rilevanti a livello nazionale e internazionale.
Un territorio di incantevole bellezza, situato lungo il versante orientale della Sardegna
L’obiettivo principale del Festival “CostellAzioni Letterarie” è quello di promuovere la lettura e la cultura, con il coinvolgimento di tutta la popolazione.
Lotzorai offre soluzioni differenti in tutto il territorio: bed & breakfast, hotel resort, case vacanza e campeggi attrezzati lungo la costa.
Le opportunità per mangiar bene sono veramente tante e adatte a tutti i gusti e a tutti i budget.
Consulta il portale VISIT LOTZORAI per trovare la soluzione più adatta.