Costellazioni Letterarie Lotzorai Festival

 

14-15 dicembre 2024 – III edizione – Parte II

 

A Lotzorai, territorio incantevole tra il Gennargentu e il Mar Tirreno,
è in arrivo la seconda parte della terza edizione del festival letterario.

Un evento del tutto nuovo, in una Sardegna ancora da scoprire.

“CostellAzioni Letterarie” nasce da un’idea del Comune di Lotzorai e intende diventare un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della lettura e della cultura.
La kermesse farà della lettura il suo centro propulsore, strumento principe di condivisione e incontro.

Lotzorai, Aula Magna Biblioteca comunale
14 dicembre 2024, ore 19:30

Siamo liete e lieti di annunciare che #CostellAzioniLetterarie ospiterà un evento straordinario, un reading-concerto capace di unire memoria e letteratura: “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato”, progetto e scommessa di Insulæ Lab – Centro di Produzione Musica.


Protagonisti, oltre alle parole del grande Emilio Lussu, tratte dal suo capolavoro “Un anno sull’Altipiano”, saranno Pietro Lussu, talentuoso pianista – e nipote dell’autore sardo -, e Felice Montervino, poliedrico attore cagliaritano.

Da una parte la voce, a donare intensità alle parole di Lussu, alla complessità del romanzo ambientato durante il primo conflitto mondiale; dall’altra la musica, a sottolineare i temi portanti dell’opera: la denuncia degli orrori della guerra e la necessità di abbracciare, con le azioni, il cuore e la mente, i valori della pace.

Pietro Lussu è un pianista la cui discografia conta più di 50 registrazioni. Nel 1996 vince l’Europe Jazz Contest e da quel momento non si ferma più: collabora con jazzisti di fama come Paolo Fresu e Joe Lovano e si esibisce sui palchi internazionali (Umbria Jazz, Montreux Jazz Festival, Blue Note in Giappone e tanti altri). Ha fondato, insieme ad Alice Ricciardi, l’etichetta discografica “GIBIGIANA RECORDS”.

Felice Montervino, attore, dopo gli studi al RiverrunTeatro di Cagliari, a Milano e presso la Scuola Permanente di Alta Formazione per artisti “Repertorio”, lavora con registi di spicco come Massimo Popolizio e Alessandro Serra. La sua carriera è segnata dalla partecipazione a produzioni teatrali acclamate (una tra tutte, “Macbettu”), video musicali, spot pubblicitari, film e cortometraggi rilevanti a livello nazionale e internazionale.

Il sentiero dei Custodi del tempo
15 dicembre 2024, ore 10:00

Siete pronte e pronti a scoprire “Il sentiero dei Custodi del tempo”?
Partecipate al trekking letterario di CostellAzioni Letterarie!
Abbiamo pensato per voi un percorso coinvolgente, alla scoperta di luoghi in cui si fondono bellezza, storia e mito.
In compagnia dell’attore Silvano Vargiu e delle letture tratte da “Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni, ripercorreremo le vicende dell’antico popolo “S’ard”, i “danzatori delle stelle”. E le musiche di Pierpaolo Vacca all’organetto doneranno all’atmosfera un tocco ancor più suggestivo.
La partenza è prevista per le ore 10:00 dal sagrato della chiesa parrocchiale di Sant’Elena.
Da qui cammineremo, attraverso i vicoli del centro storico, verso l’antica chiesa parrocchiale.
 
Percorreremo sentieri che costeggiano il rio Pramaera e arriveremo alla necropoli di Tracucu, popolata da oltre 15 Domus de janas del secondo millennio a.C., scavate nel granito lungo un percorso tra la folta vegetazione.
E, alla fine, ci fermeremo per una degustazione di buonissimi prodotti locali!
 
▪️ Lunghezza: km 3.1
▪️ Dislivelli: minimi
 
[Il trekking è GRATUITO, compresa la degustazione]

TERRA DA VIVERE, TERRA DA SCOPRIRE

UN TERRITORIO DA SCOPRIRE

Un territorio di incantevole bellezza, situato lungo il versante orientale della Sardegna

IL PROGETTO

L’obiettivo principale del Festival “CostellAzioni Letterarie” è quello di promuovere la lettura e la cultura, con il coinvolgimento di tutta la popolazione.

Questo paradiso è una delle cinque “Blue Zones” del mondo, grazie anche allo stile di vita e all’alimentazione.

DOVE DORMIRE A LOTZORAI

Lotzorai offre soluzioni differenti in tutto il territorio: bed & breakfast, hotel resort, case vacanza e campeggi attrezzati lungo la costa.

DOVE MANGIARE A LOTZORAI

Le opportunità per mangiar bene sono veramente tante e adatte a tutti i gusti e a tutti i budget.

Consulta il portale VISIT LOTZORAI per trovare la soluzione più adatta.

NON PERDERTI
NEANCHE UN EVENTO!

ALLOGGIA A LOTZORAI APPROFITTANDO DELLE STRUTTURE CONVENZIONATE

Mobil house al Camping le Cernie

Cod. promozione LOT23 > sconto 10% per minimo 2 notti.

Camping Iscrixedda

Dichiarando di prenotare per seguire il Festival >  Sconto 10%.

GET SOCIAL WITH US

INSTAGRAM

FACEBOOK

YOUTUBE

Costellazioni Regione Comune logos

Il Festival viene realizzato con il supporto organizzativo e operativo

 dell’Associazione Turistica Pro Loco di Lotzorai

SI RINGRAZIANO INOLTRE:

Associazione dell’Identità Ogliastrina e della Barbagia di Seulo, ITSBLUEZONE

Società sportiva Atletico Lotzorai ASD –  Associazione Croce Azzurra Lotzorai

UICI Sardegna (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) – AVIS  Comunale di Tortolì

Teatro della Chimera – Istituto Comprensivo due Monte Attu

IANAS Istituto Tecnico Professionale  Tortoli SBINO – Sistema Bibliotecario Integrato Nord Ogliastra