Costellazioni letterarie Lotzorai Ogliastra Sardegna il progetto 2

IL PROGETTO

Il libro: un vero faro culturale

Un progetto che sposa il Territorio nelle sue peculiarità,

con gli abitanti più longevi al mondo e una ricerca della qualità della vita

legata ai ritmi della natura e della terra.

Al centro la comunità, le buone pratiche e le buone relazioni. 

“CostellAzioni Letterarie” nasce da un’idea del Comune di Lotzorai e intende diventare un punto di riferimento per gli amanti della lettura e della cultura. Il motore di “CostellAzioni Letterarie – Lotzorai Festival” è la lettura. La genesi del nome riporta proprio al binomio stella-libro: come la stella più brillante di una costellazione, il libro fa luce intorno a sé, sulle persone e sui territori, tenendoli insieme in un progetto che fa delle “Azioni”, della condivisione e del concetto di inclusione il proprio valore aggiunto. La kermesse fa della lettura il suo centro propulsore, strumento principe di condivisione e incontro. Il libro diventa un veicolo, uno spazio simbolico dove mettere a frutto lo scambio, la partecipazione e l’inclusione.

La nostra Azione muove dall’idea di fare di Lotzorai il crocevia tra la costa turistica e l’entroterra; immaginare che lo scambio tra autoctoni e viaggiatori attraverso la cultura – la letteratura e il libro, vero faro culturale – possa diventare elemento di unione nella crescita reciproca e nello sviluppo sociale, economico, culturale, politico, territoriale.

Un progetto che sposa il Territorio nelle sue peculiarità, con gli abitanti più longevi al mondo e una ricerca della qualità della vita legata ai ritmi della natura e della terra. Benessere fisico che non può prescindere da quello psicologico e che si rivolge sempre di più alle fasce giovanili. Al nostro futuro.

L’impegno a essere un festival dei luoghi.

Lotzorai, Tancau, Donigala, il centro storico e le spiagge sono il punto di partenza e la destinazione delle rotte attraverso i più disparati territori della cultura dei libri, riprogrammando incontri nei luoghi testimoni di storie e di una natura straordinarie, sostenendo e stimolando le risorse umane e creative di questa terra.

Non pietra, mattone o acciaio: i ponti che CostellAzioni Letterarie costruisce dallo scorso anno con i libri sono quelli che solo la lettura può creare. Un invito al dialogo, un’offerta di conforto, un’immagine di speranza. E a volte, lungo le rotte della cultura, si scopre che un ponte già esiste: quello, per esempio, di chi si occupa della natura, della sua generosità talvolta usurpata dall’uomo. Il focus della edizione n.2 con ospiti scrittori, antropologi, giornalisti, professori, attori, musicisti, registi, si concentra sul valore dell’essere comunità, dell’ascolto e punta sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio, persone e frutti della terra, conoscerli e degustare ciò che l’Ogliastra sa produrre. Storie che si intrecciano, esseri che abitano spazi in trasformazione e culture, lingue e geografie che vivono il cammino della mutazione che dà forma alla nostra umanità  

L’obiettivo è quello di lavorare sui residenti della zona e diventare, in seguito, crogiolo di contaminazioni culturali tra residenti e viaggiatori, che animano il territorio in primavera ed estate per turismo ambientale/archeologico ed enogastronomico legato alla fama del territorio per essere una delle Blue Zone mondiali, e quello balneare costiero.